Sono ufficialmente cominciate le prime installazioni del CCI – Controllore Centrale di Impianto!
Higeco More, Marco Poloniato: “Siamo felici di avere Cubico Sustainable Investment come nuovo cliente […] Gli investimenti fatti e la scelta di realizzare in casa la tecnologia necessaria, ci hanno permesso di mitigare i rischi legati all’approvvigionamento e al difficile percorso di omologazione tecnica richiesto dalla CEI-016 allegati O e T.”…
Higeco More a Key Energy 2022 – Controllore Centrale di Impianto
Anche quest’anno Higeco More sarà presente a Rimini dal 8 al 11 novembre al Key Energy, una fiera internazionale di tecnologie e servizi per accelerare il processo di transizione verso gli obiettivi Green Deal ed instaurare un’economia carbon-neutral.
La scorsa edizione è stata segnata da un’importante novità per il mercato delle rinnovabili italiano e che è tuttora un tema caldo: il Controllore Centrale di Impianto…
Norma CEI 0-16: accedere agli incentivi per il Controllore Centrale di Impianto in 8 passi
Per raggiungere il target Green Deal al 2030 l’obiettivo é di incrementare la potenza installata di 55GW. Proprio per questo motivo, l’Autorià di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), recependo la linea guida europea SOGL, con la delibera 540/2021/R ha reso obbligatorio l’installazione del Controllore Centrale di Impianto (CCI), come definito nella V1:2020 e V2:2021 della CEI 0-16, per impianti di produzione con potenza nominale superiore ad 1 MW e connessi in MT …
L’importanza della cybersecurity nel Controllore Centrale di Impianto
Nel settore energetico il concetto di sicurezza informatica è abbastanza recente ma ricopre un’importanza strategica.
Con il Controllore Centrale di Impianto, nel mondo delle monitoraggio degli impianti fotovoltaici, abbiamo introdotto il concetto di controllo remoto attivo dando la possibilità all’utente, dall’esterno, di poter agire sullo stato di funzionamento dell’impianto stesso.
Questa funzionalità porta con sé degli enormi vantaggi come l’analisi dei dati raccolti in tempo reale e il controllo dinamico in caso di anomalie al sistema ma espone l’impianto e a cascata a tutta la rete alla quale l’impianto è collegato, a possibili attacchi informatici potenzialmente molto pericolosi …
CCI – Controllore Centrale di Impianto
Nel 2020 ARERA, l’autorità Italiana sull’energia, recependo le direttive europee, ha finalmente sancito l’importanza, per la generazione distribuita di energia da fonti rinnovabili, del controllo e del monitoraggio da parte dei distributori.
Il CEI, con le varianti V1 e V2 della norma CEI 016 ha assegnato ai DSO l’onere, attraverso il sistema CCI, di monitoraggio e controllo degli impianti di generazione.
I dati raccolti dai DSO verranno poi inviati ai TSO che in questo modo avranno la capacità di monitorare e di controllare gli impianti decentrati di produzione dell’energia.
Il CCI è un sistema che va installato al punto di consegna degli impianti e ha tre funzioni principali …
Power Plant Controller negli impianti a fonte rinnovabile
Higeco More si è aggiudicata l’installazione e la messa in servizio del Power Plant Controller in 5 impianti fotovoltaici italiani di taglia compresa tra 13MW e 70MW.
La prima installazione, già completata, è stata effettuata sul primo impianto da 13MW, costruito nel 2010 e sito nella zona di Montalto di Castro, Lazio. In questo caso il PPC Higeco More garantisce il rispetto del Codice di Rete secondo la normativa A.68 per la regolazione delle centrali in tensione e frequenza interfacciandosi con gli inverter tramite protocollo CANBUS.
Il PPC è inoltre in grado di gestire la comunicazione con qualisasi dispositivo attraverso tutti i principali protocolli di comunicazione (IEC61850, IEC60870-5-101/104, ModBus TCP, Modbus RTU, Modbus SunSpec, DNP3.0, OPC) …
Higeco More fornisce a Green Arrow Capital il monitoraggio per un portafoglio fotovoltaico di 120 MW in Italia
Green Arrow Capital S.p.A, gruppo specializzato nella creazione e gestione di Fondi di investimento dedicati alle energie rinnovabili in Europa, affida ad Higeco More il monitoraggio di 120 MW di fotovoltaico in Italia …
Higeco More inizia la fornitura del sistema SCADA per il più grande impianto fotovoltaico in Ungheria
Higeco More, società leader nello sviluppo di soluzioni avanzate chiavi in mano per il monitoraggio e il controllo di impianti di energia da fonti rinnovabili, ha avviato la fornitura del sistema SCADA per un impianto fotovoltaico da 100 MW situato presso la cittadina di Kaposvàr in Ungheria, a circa 200 chilometri da Budapest, una zona a forte vocazione agricola verso il confine con la Croazia …
Monitoraggio di un portafoglio impianti fotovoltaici in Italia da 30 MW
Higeco More, società leader nello sviluppo di soluzioni avanzate chiavi in mano per il monitoraggio e il controllo di impianti di energia da fonti rinnovabili, annuncia di aver completato con successo la fornitura dei sistemi di monitoraggio per un portafoglio fotovoltaico di circa 30 MW gestito da un primario investitore internazionale con sede a Milano e particolarmente attivo in Italia con una pipeline di progetti in via di sviluppo pari a circa 1,1 GW.
Il portafoglio si compone di una quindicina di impianti fotovoltaici localizzati sull’intero territorio della penisola, ed è caratterizzato da una forte disomogeneità dei dispositivi esistenti …
Higeco More fornisce l’Energy Management System per 11 impianti produttivi in Sud Africa
Higeco More, società leader in Italia nello sviluppo di soluzioni avanzate chiavi in mano per il monitoraggio e il controllo di impianti di energia da fonti rinnovabili, ha completato la fornitura dei propri Energy Mnagement System (EMS) per undici siti produttivi in Sud Africa.
Gli undici stabilimenti si trovano nei pressi di alcune delle maggiori città sudafricane tra cui Cape Town, Johannesbourg, Pretoria, Durban, Port Elisabeth e sono gestiti da una società attiva nel settore beverage…